G

Gli spaghetti di lunga vita cinesi :长寿面 Changshoumian

spaghetti di soia cinesi mulan asian food

Sapevi che in Cina per il giorno del proprio compleanno è usanza mangiare gli 长寿面(Changshoumian), cioè gli “Spaghetti di lunga vita”? ?

Questi spaghetti possono arrivare a raggiungere lunghezze superiori al metro, e, secondo le usanze, più lunghi sono quelli che si riescono a mangiare in un colpo solo, più lunga sarà l’aspettativa di vita della persona che li mangia ?.

L’origine degli spaghetti di lunga vita

La longevità è da sempre uno dei concetti più venerati nella cultura cinese, insieme a felicità, fortuna e prosperità. 

Anche se si sostiene che gli spaghetti sarebbero stati inventati più di 4000 anni fa nella parte nordoccidentale della Cina, il concetto di “Spaghetti di lunga vita” ha cominciato a diventare popolare solo durante l’epoca della dinastia Tang唐朝 (da 618 a 907). In particolare, il concetto è stato immediatamente associato alle nascite ed ai compleanni e, per questo, ora viene anche utilizzato l’appellativo “Noodles di compleanno” per indicarli.

Una leggenda narra che l’origine degli spaghetti di lunga vita è da attribuire all’imperatrice Wang. Nello specifico, quest’ultima pare che, durante un periodo di carestia, abbia scambiato uno dei suoi prestigiosi scialle di seta viola per una ciotola di spaghetti di lunga vita da donare a suo marito, l’imperatore Xuanzong, in occasione delle celebrazioni per il suo compleanno e come augurio di lunga vita.

Un’altra versione della storia racconta che sarebbe stata proprio l’imperatrice in persona ad averli inventati. Il racconto riporta proprio l’immagine della donna che macina a mano la farina per preparare questi lunghi spaghetti come dono da regalare al marito, in occasione del suo compleanno. La storia riporta anche che, nel tentativo di realizzarli nella lunghezza maggiore, l’imperatrice finì per riempirsi le braccia di lividi, a causa dello sforzo compiuto.

Tradizioni:

Ci sono diverse usanze associate al consumo degli spaghetti di lunga vita. 

Una di queste prevede che gli ospiti passino gli spaghetti dalla propria ciotola a quella della persona che festeggia il compleanno, per confermare il proprio augurio di fortuna, felicità e longevità.

Un altro rituale è legato alla credenza secondo cui non riempire mai completamente una ciotola di spaghetti indicherebbe una vita già vissuta nella sua pienezza.

Ma una delle tradizioni più importanti è evitare di tagliare gli spaghetti! Questo gesto è dotato di un significato molto importante, che non va assolutamente sottovalutato! Infatti, se la lunghezza degli spaghetti rappresenta simbolicamente la longevità di ciascuno, ciò vorrebbe dire accorciare la propria aspettativa di vita!

Non sei sicuro che gli spaghetti di lunga vita possano veramente favorire la longevità? Nel dubbio meglio farne una scorpacciata!


Se non vuoi dover preparare a mano gli spaghetti come la moglie dell’imperatore, prova gli spaghetti di riso Mulan! Li trovi nel banco frigo dei nostri supermercati partner e ti bastano 3 minuti per iniziare a gustarli!

Se invece preferisci gli spaghetti di soia, non perderti il post sulla loro ricetta!

CategoriesSenza categoria