Esiste un’unica ricetta degli spaghetti di soia? Se sei appassionato di cucina asiatica saprai bene che questa affermazione è completamente falsa.
Infatti, come per molti altri piatti, anche per gli spaghetti di soia non ne esiste un’unica versione, dal momento che in ogni regione della Cina vengono preparati secondo tempi e modalità differenti.
O ggi ti spiegheremo la ricetta degli spaghetti di soia con verdure, una delle versioni di spaghetti di soia più popolari e amate anche qui in Italia, perfetta anche per chi desidera un primo piatto vegetariano. Ci sono diversi ingredienti per la ricetta degli Spaghetti di Soia, partendo dalla tipologia di spaghetti. E’ possibile scegliere anche i vermicelli, tipici dell’Asia che vanno lasciati 14 minuti in acqua fredda o buttati per 1 minuto in acqua che bolle. Inoltre, una seconda variante consiste nel non utilizzare il sale e, al suo posto, aggiungere salsa di soia.
Gli spaghetti con la soia sono la migliore alternativa alla pasta e al riso, da aggiungere alla propria dieta: sono uno delle scelte ideali per gustare un primo piatto vegan, con assenza di glutine e colesterolo, con pochi grassi saturi e senza lattosio. Il piatto è perfetto per anche la quantità ridotta di carboidrati (circa il 60% in meno di un piatto di pasta). Una porzione di 270g apporta solo 220kcal
Non solo, hanno anche un basso indice glicemico, pochi zuccheri ma molte proteine e molte fibre, garantendo una ottima digestione. Le fibre aiutano anche a purificare l’intestino, ridurre il gonfiore della pancia oltre che saziare velocemente.
“Mangiare è uno dei quattro scopi della vita. Quali siano gli altri tre, nessuno lo ha mai saputo
Proverbio Cinese
Spaghetti di Soia con verdure
ingredienti
- 200 gr di spaghetti di soia⠀⠀
- 4 cucchiai di olio di girasole
- 100 gr di peperoni rossi⠀⠀⠀⠀⠀
- 4 cucchiai di salsa di soia
- 100 gr di zucchine⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- 100 gr di carote⠀⠀⠀⠀⠀
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 10 gr di zenzero fresco⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀
- sale q.b.
- 1 cipollotto
Istruzioni
- Per iniziare la preparazione degli spaghetti di Soia con Verdure, pulite il cipollotto e tagliatelo a listarelle sottili. Sminuzzate lo zenzero in piccoli cubetti.
- Ora preparate anche le altre verdure. Sciacquate i peperoni, le zucchine e le carote e tagliateli a listarelle.
- Scaldate bene un wok con all’interno 4 cucchiai di olio di girasole. Quindi, fate soffriggere il cipollotto e lo zenzero.
- Quando il cipollotto inizia a dorare, aggiungete le verdure a listarelle alzando la fiamma.
- Dopo due minuti, sfumate con l’aceto di mele, aggiungete la salsa di soia e spolverizzate lo zucchero di canna. Fate cuocere per altri 2-3 minuti, poi spegnete il fuoco e lasciate riposare.
- Nel frattempo, in un’altra pentola portate a bollore abbondante acqua in cui far cuocere gli spaghetti di soia per circa 2 minuti (o seguendo le indicazioni riportate sulla confezione dei vostri spaghetti di soia).
- Una volta cotti, scolateli e fateli passare immediatamente sotto l’acqua fredda per bloccarne la cottura. Questo perchè gli spaghetti di soia sono molto delicati ed è facile che cuociano troppo.
- A questo punto, riaccendete il fuoco sotto al wok con le verdure e aggiungete gli spaghetti di soia. Fate saltare a fiamma media per amalgamare bene il tutto e servite gli spaghetti di soia ben caldi!


Preparare gli spaghetti di soia con verdure può essere un processo molto lungo e impegnativo. Se hai poco tempo o non riesci a trovare tutti gli ingredienti, prova gli spaghetti di soia con verdure Mulan. Li trovi nel reparto freschi del supermercato e ti bastano tre minuti per iniziare a gustarli
Se volete sapere altre curiosità sugli spaghetti cinesi, non perdetevi il post sugli spaghetti di riso!