Esiste un’unica ricetta degli spaghetti Pad Thai.

Se sei appassionato di cucina asiatica saprai bene che questa affermazione è falsa!
Infatti, come per molti altri piatti, anche per gli spaghetti Pad Thai non esiste un’unica ricetta. Ne esistono delle versioni esclusivamente a base di verdure ed altre che prevedono l’aggiunta di ingredienti vari come uova, carne o gamberetti.
Oggi ti spiegheremo la ricetta degli spaghetti Pad Thai nella prima versione, ossia vegetariani, particolarmente popolari e apprezzati anche qui in Italia per il loro sapore delicato.
Gli ingredienti per la ricetta degli Spaghetti Pad Thai (4 persone) sono:
• 200 gr di spaghetti di grano larghi⠀⠀⠀• 1/2 cipolla
• 1 peperone rosso⠀⠀• 2 cucchiai di olio di girasole
• 2 zucchine⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀• arachidi
• 2 carote
Per la salsa Pad Thai:
- 3 cucchiai di brodo vegetale
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 peperoncino

Procedimento:
- Mettete gli spaghetti crudi in ammollo in una ciotola di acqua fredda.
- Fate tostare le arachidi mettendole in padella a fuoco alto per circa 2 minuti. Quando saranno dorate, sminuzzatele e mettetele momentaneamente da parte.
- Nel frattempo, preparate le verdure. Quindi, lavate il peperone, le zucchine e le carote e tagliateli a strisce sottili. Fate la stessa cosa anche per la mezza cipolla.
- Riscaldate un cucchiaio di olio a fuoco medio alto. Aggiungete le verdure e fate saltare per 2-3 minuti, assicurandovi che rimangano croccanti. Fate attenzione a non cuocerle troppo a lungo, altrimenti diventeranno molli e perderanno la consistenza desiderata. Trasferitele in un piatto e mettetele da parte.
- Preparate la salsa mischiando il brodo vegetale e la salsa di soia. Quindi, aggiungete zucchero e peperoncino sminuzzato, secondo il vostro gusto personale.
- Aggiungete un altro cucchiaio di olio alla padella. Togliete gli spaghetti dall’acqua e controllate che si siano ammorbiditi. Travasateli nella padella già calda e fateli saltare per 1 minuto, mescolandoli bene con l’ausilio di pinze o di un cucchiaio.
- Aggiungete la salsa e fate soffriggere il tutto per un altro minuto fino a quando la salsa inizia ad addensarsi e a legarsi agli spaghetti.
- Aggiungete le verdure, mescolate e togliete dal fuoco. Infine, impiattate e aggiungete una spolverata di arachidi sminuzzate. Buon appetito!
Preparare gli spaghetti Pan Thai può essere un processo molto lungo e impegnativo. Se hai poco tempo o non riesci a trovare tutti gli ingredienti, prova gli spaghetti Pad Thai Mulan.
Li trovi nel reparto freschi del supermercato e ti bastano tre minuti per iniziare a gustarli!
Se vuoi conoscere curiosità interessanti sugli spaghetti, non perderti il post sugli spaghetti di lunga vita cinesi (长寿面)!