R

Ricetta dei Ravioli Cinesi Shao Mai

Esiste una sola tipologia di Dim Sum nella tradizione cinese.

Ravioli Shao Mai.

Questa è una falsa credenza!

Infatti, come per la maggior parte dei piatti della cucina cinese, se ne sono sviluppati diversi tipi. Tra questi, spiccano i Ravioli Shao Mai, di gran lunga i più iconici, grazie alla loro forma che ricorda quella di un piccolo fiore. 

Oggi ti spiegheremo la ricetta per preparare dei fantastici Shao Mai di gamberi e maiale, una delle versioni di Dim Sum più popolari anche qui in Italia.

Gli ingredienti per preparare circa 20 ravioli Shao Mai sono:

• 250 g di farina 00⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀• 5 g di zenzero 
• 150 g di gamberi⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀• 2 carote
• 150 g di carne macinata di maiale⠀⠀⠀• piselli q.b.
• 1 cipollotto⠀⠀⠀⠀⠀⠀⠀• 1 cucchiaio di salsa di soia

Preparazione:

  1. Per preparare la pasta dei ravioli Shao Mai, sistemate la farina a fontana in una terrina, e, lavorando con le mani, incorporate acqua a poco a poco, fino ad ottenere un impasto compatto e denso.
  2. Avvolgete l’impasto in un canovaccio pulito e lasciatelo riposare per circa un’ora in un luogo fresco e asciutto.
  3. Nel frattempo, potete dedicarvi alla preparazione del ripieno: tritate finemente i gamberi, la carne e il cipollotto, uniteli in una terrina e aggiungete lo zenzero grattugiato. Aggiungete anche ¾ delle carote grattuggiate. Mettete da parte il resto per la guarnizione finale.
  4. Mischiate il tutto mentre condite con un cucchiaio di salsa di soia.
  5. Una volta che il ripieno sarà bene amalgamato, lasciatelo riposare per 10 minuti circa.
  6. Su una spianatoia ben infarinata, stendete l’impasto fino ad ottenere una pasta sottile. A questo punto, ricavate dei dischi di circa 7 cm di diametro, aiutandovi con un coppa pasta o un bicchiere. Spianate ulteriormente i dischi di pasta con un mattarello per renderli molto sottili.
  7. Disponete un cucchiaio di ripieno al centro di ogni disco. Chiudete il raviolo lasciandolo aperto verso l’alto e, aiutandovi con il lato non tagliente di un coltello, disegnate le tipiche pieghe della pasta degli Shao Mai.
  8. Guarnite il raviolo con delle carote grattuggiate e un pisello. Ripetete questo passaggio fino a quando avrete terminato l’impasto o i dischi di pasta.
  9. Rivestite con delle foglie di cavolo un cestello di bambù per la cottura a vapore, in cui andrete a disporre 4 o 5 ravioli alla volta. Fate attenzione che i ravioli non si tocchino tra di loro durante la cottura per evitare che si attacchino.
  10. Lasciate cuocere per circa 10 minuti.
  11. Per gustare al meglio i ravioli Shao Mai, vi consigliamo di servirli ben caldi, con l’aggiunta di salsa di soia come accompagnamento.
Processo di preparazione dei Ravioli Shao Mai.

Preparare i ravioli Shao Mai di gamberi e carne può essere un processo molto lungo e impegnativo. Se hai poco tempo e non puoi frenare la tua voglia di ravioli, prova i ravioli Shao Mai Mulan.

Li trovi nel reparto freschi del supermercato e ti bastano tre minuti per iniziare a gustarli!

Se volete sapere altre curiosità sui ravioli cinesi, non perdetevi il post su Cos’è il Dim Sum!

CategoriesSenza categoria