Gli involtini primavera sono un piatto che dall’Estremo Oriente ha fatto il giro del pianeta, arrivando a raggiungere Europa e Stati Uniti. Ma, come abbiamo già spiegato nella nostra ricetta, è abbastanza comune il pensiero secondo cui questo piatto sarebbe stato inventato nei ristoranti cinesi direttamente in Occidente e che, quindi, non faccia realmente parte dell’originale tradizione gastronomica cinese.

Scopriamo ora insieme un po’ di storia degli involtini primavera!

Storia del Piatto:

Gli involtini primavera 春卷 (pinyin: chun jiuan) hanno una lunga storia in Cina. Sono apparsi per la prima volta tra il 265 e il 420 d.C, durante l’epoca della dinastia Jìn 晋朝 (pinyin: Jìn chao). In quel periodo, in occasione della celebrazione nota come “Festa di Primavera” 春节 (pinyin: Chun jie) si sviluppò la tradizione di preparare delle torte di farina sottili, che venivano poi accompagnate e consumate con verdure di vario tipo. All’epoca, le torte in questione erano indicate con l’appellativo di “Piatto di Primavera” Solo in un secondo momento si passò ad identificarle con il termine “Torte di Primavera”. 

Durante gli anni delle dinastie Ming 明朝 (pinyin: Ming chao) e Qing 清)朝 (pinyin: Qing chao), si cominciò a sviluppare un’usanza chiamata “Mordere la Primavera”, che consisteva nel festeggiare l’arrivo della Primavera mangiando proprio le cosiddette “Torte di Primavera”. Si credeva che questa pratica fosse utile a scongiurare i disastri e il male. Fu sempre in questa fase che il piatto iniziò ad essere incluso tra gli spuntini più apprezzati presso la corte imperiale. Progressivamente, le “Torte di Primavera” finirono per evolversi nella versione attuale degli involtini primavera. Il formato che hanno assunto nel tempo è diventato, quindi, più piccolo, ma il sapore è rimasto sempre lo stesso.

Ulteriore Curiosità:

Vuoi sapere un’ultima curiosità? Nonostante la versione più famosa e diffusa in Italia sia quella vegetariana (con verdure e germogli di soia), esistono diverse varianti di involtini primavera, a seconda della “Regione” della Cina in cui vengono preparati. Un esempio interessante è la versione dolce, a base di pasta di fagioli rossi, proveniente dalla regione orientale dello Zhejiang 浙江.

Se questo articolo ti è piaciuto e hai voglia ora di assaggiare degli ottimi involtini, prova gli originali involtini primavera Mulan! Li trovi nel reparto freschi del supermercato e ti bastano tre minuti per iniziare a gustarli!

Se invece volete provare a cimentarvi nella preparazione degli involtini primavera, non perdetevi il post sulla loro ricetta!

CategoriesSenza categoria