Le conosciamo tutti, ma molte persone ancora faticano o non hanno ancora perfezionato l’arte del loro utilizzo.

Stiamo parlando delle mitiche bacchette cinesi 筷子(pinyin: kuàizi)!

Seguendo questa breve guida e con un po’ di pratica, potrai migliorare nettamente la tua capacità di utilizzo delle bacchette e imparare così a non sfigurare mai in qualsiasi ristorante asiatico!

Come si usano le bacchette:

  1. Per prima cosa, blocca una delle due bacchette tra il palmo della mano e il pollice.
  2. Afferra la seconda bacchetta tra la punta di pollice, indice e medio, come se dovessi usare una penna.
  3. Assicurati che le estremità delle bacchette siano allineate in modo da poterle usare agilmente come una pinza.
  4. A questo punto non resta che augurare: “Buon appetito!”

Per fare pratica puoi afferrare le bacchette verso il centro, ma, una volta che avrai perfezionato la tecnica, ti consigliamo di tenerle da vicino all’estremità. In questo modo sarà più facile sollevare tutti i tipi di cibo, senza preoccuparti della forma o della consistenza.

Curiosità:

Attenzione a come usi le bacchette a tavola!
È considerato cattivo costume usare le bacchette per giocare o per infilzare il cibo. Ma soprattutto, non infilzarle mai in posizione verticale nel cibo! Così facendo, andresti a riprodurre un gesto che ricorda i bastoncini di incenso usati come offerte durante i riti funebri in Asia!

Sei un amante del cibo asiatico? Per gustare le ricette autentiche non devi per forza andare al ristorante o prendere un aereo! Con i piatti Mulan potrai gustare i piatti tipici della tradizione culinaria orientale – come ravioli di carne e spaghetti di soia – dove vuoi ed in soli tre minuti! Cercali nel banco frigo, scaldali e gustati il momento!

Se questo articolo ti è sembrato interessante e vuoi sapere ancora di più su aspetti della cultura orientale, non perderti il post sui sette piatti della cucina cinese più diffusi in italia!

CategoriesSenza categoria